Per prima cosa riporre i ceci in un colino e sciacquarli sotto l'acqua corrente; si staccherà la pellicina, io la elimino (questa è l'unica operazione noiosa per me).
Riporre i ceci sulla carta assorbente o su un canovaccio e tamponarli delicatamente per asciugarli, dopodiché metterli in una ciotola.
Spruzzare dell'olio o unire 2 cucchiaini di olio di oliva e mescolare accuratamente, poi aggiungere le spezie, il sale fino ed il pepe nero (facoltativo); mescolare.
Riporre i ceci su una delle teglie forate in dotazione con la friggitrice e sistemarli in modo da ricoprire tutta la teglia, riporla sul ripiano centrale e cuocere per 12 minuti a 200° C. Io a copertura metto un'altra teglia forata, ma la posiziono al contrario, poiché qualche cece potrebbe scoppiare durante la cottura.
Se preferite dei ceci più croccanti, riponete la teglia sul piano superiore e prolungate la cottura di altri 2-3 minuti.Il consiglio è di assaggiare dopo una decina di minuti per decidere se continuare o meno la cottura in base ai vostri gusti.
Poiché ogni friggitrice ad aria può variare in base alle proprie caratteristiche, il consiglio è di impostare un tempo minore di cottura ed aggiungere altri minuti in seguito solo se necessario.